Responsabile Politiche di Inclusione

Cosa fa

Con il Piano Annuale per l’Inclusione, in riferimento a ciascun plesso dell’Istituto Superiore di
Sorgono, vengono identificati tutte le componenti scolastiche, le risorse, le metodologie, le azioni
messe in campo affinché l’inclusione sia il fine previsto per ogni unità di programmazione che filtra
attraverso:
– sviluppo e definizione di un apprendimento in progress
– partecipazione sociale e comunitaria del saper vivere a scuola e nell’extra scuola
– valorizzazione della persona e dei suoi contesti
Il presente documento presenta punti di forza e di debolezza dell’Istituto ma la componente docente,
in sintonia con le linee programmatiche del PTOF (Piano dell’Offerta Formativa), forte di esperienze
di inclusione già sperimentate, si adopera per costruire miglioramenti progressivi e contenuti
mantenendo fede ai contenuti del D. Lgs 66/2017 all’articolo 8.

Nell’ottica inclusiva tutti i componenti dell’istituto sono chiamati ad una  genuina apertura ai  bisogni  e alle esigenze formative degli studenti. L’innovazione non avviene solo con il miglioramento della didattica centrata sull’apprendimento ma mediante la cultura educativa e la cultura della condivisione: in questo consiste la differenza fra la scuola-comunità e la scuola che non è una comunità.

Scuola intesa come comunità:

  •   collegialità;
  •    scambio scuola/territorio;
  •    focalizzazione sull’apprendimento;
  •   discipline intese come strumento e non come fine;
  •   classe  considerata come  gruppo classe da costruire

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    via Dante s.n.c. Atzara (NU)

  • CAP

    08030

  • Orari

    funzionamento dalle ore 08:00 alle ore 14:00 da lunedì a sabato;

    apertura al pubblico dalle ore 11:00 alle ore 13:00 da lunedì al venerdì, MERCOLEDI' escluso

Skip to content