Presentazione

L'Istituto Comprensivo di Atzara è composto da 13 plessi, dislocati in 7 diversi Comuni (Atzara, Austis, Meana Sardo, Ortueri, Sorgono, Teti e Tiana), geograficamente appartenenti alla Sardegna centrale, al territorio del Mandrolisai. Dall’ a.s. 2018-2019, in seguito al dimensionamento della rete scolastica e alla chiusura di diversi plessi, l’I. C. di Atzara ha acquisito le scuole di Teti e Tiana, prima facenti parte dell’I. C. di Tonara, attualmente non più esistente. Solo in due Comuni (Sorgono e Meana Sardo) sono presenti tutti e tre gli ordini di scuola dell’Istituto comprensivo: Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado; in ognuno degli altri paesi esistono e resistono solo alcuni ordini di scuola: ad Atzara, la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria (consorziati col comune di Ortueri); ad Austis, la Scuola dell’Infanzia; ad Ortueri, la Scuola Secondaria di primo grado (consorziati col comune di Atzara); a Teti, la Scuola Secondaria di I grado e la Scuola dell’Infanzia; a Tiana, la Scuola Primaria. Sebbene la Scuola si trovi ad operare in un contesto socioeconomico caratterizzato da una forte incidenza del fenomeno della disoccupazione (soprattutto giovanile) e dalla presenza di una popolazione prevalentemente anziana, l'attività educativa e formativa è svolta in un clima favorevole. I discenti sono inseriti in un contesto familiare e sociale generalmente sereno, attento ai valori e alla formazione dell'individuo, contesto nel quale la Scuola riveste un ruolo autorevole, sebbene all'interno di un Territorio che offre poche opportunità culturali da parte di agenzie educative non formali. Nelle classi sono presenti alcuni alunni con disturbi e/o difficoltà di apprendimento, che spostano l’attenzione verso la individualizzazione educativa.

Skip to content